La delusione per l”annullamento della regata di Capri, terza prova del Primaverile Vele di Levante è stata in parte smorzata dalla veleggiata dinanzi agli splendidi padiglioni del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa che ospitava l’evento “I treni e il mare”; la sezione della Lega Navale Italiana di Torre del Greco ha collaborato alle attività collaterali dell’evento con uno stand divulgativo nel piazzale della struttura museale e, appunto, con la veleggiata sul tratto di mare tra Portici e San Giovanni a Teduccio.
Numerose barche del naviglio della Lega, inclusa la flottiglia dei tre meteor, con alcune imbarcazioni che esponevano il gran pavese, per tutta la mattinata hanno placidamente bordeggiato davanti all’antico opificio metallurgico, prima grande fabbrica d’Italia, voluta da Ferdinando II di Borbone per spingere il Regno delle Due Sicilie nell’età dello sviluppo industriale. Sulla terraferma, intanto, altri soci, con il Presidente D’Urzo, hanno raccontato le attività della sezione e la passione per il mare e l’ambiente ai numerosi ospiti dell’evento che hanno visitato lo stand.
La mattinata è stata baciata da un bel sole primaverile e accarezzata da un venticello che ha reso comode e piacevoli le manovre. Le imbarcazioni hanno fatto rientro alla base nautica intorno alle 13.30.