1995/2015 Vent’anni d’Amore

Girando attorno al Vesuvio 2014
Dicembre 5, 2014
Le tradizioni marinare locali nel processo di formazione dei futuri ufficiali della marineria privata e pubblica italiana.
Aprile 24, 2015

20° ANNIVERSARIO DELLA NOSTRA SEZIONE

1995/2015   20 Anni di passione

Nel 1995 – sembra ieri – Internet a stento si conosceva, i telefonini erano ancora dei piccoli citofoni che al massimo chiamavano e conservavano i numeri in rubrica e il sistema Gps era ancora un costosissimo gadget per ricchi e social network, smartphone, tablet e app erano termini sconosciuti al vocabolario. Perfino il porto di Torre del Greco era più piccolo e senza pontili in inverno.

Quell’anno il sodalizio de “Gli Amici del Mare” ottenne l’autorizzazione a trasformarsi in Delegazione di Torre del Greco della Lega Navale Italiana; la data non fu più azzeccata: in quel giorno di San Valentino i soci fondatori celebravano il loro amore con il mare, con il vento, la natura e il senso di libertà e di ricerca di orizzonti lontani. Sotto la guida dell’indimenticato Angelo Crispiatico cominciò un’esaltante avventura costellata di successi, di crescita di rapporto costante con una città e un territorio che dal mare hanno tratto vita, energie e ricchezza.

“Eppure cominciammo senza mezzi – ricorda con commozione l’attuale Presidente Gianni Cardola – spinti soltanto dall’entusiasmo e dalla passione per il mare, riuscendo ad ottenere in breve risultati inaspettati per quel giovane sodalizio”.

Infatti già a fine anno la Delegazione poté lasciare lo scantinato a Santa Teresa dove aveva la sede e affacciarsi sulle acque del porto avendo ottenuto la concessione del vecchio posto di Polizia dove ancora oggi è la sede. Intorno ai fondatori si raccolsero nuovi soci fino a che in pochi anni fu raggiunto il numero minimo per fare l’ulteriore salto e diventare Sezione di Torre del Greco della Lega Navale. A quel punto gli ormeggi lungo il tratto iniziale della banchina di ponente furono insufficienti ad accogliere la flotta sempre più grande e sul finire del secolo la sezione ottenne in concessione l’ultimo pontile del porto. Allora il molo era più corto e un relitto affiorante ne caratterizzava l’ingresso proprio tra il pontile della Lega e la scogliera frangiflutti. Qualche anno dopo, agli inizi di questo secolo, il porto fu ampliato con l’allungamento della diga foranea e del molo e la flotta ne beneficiò in spazio, protezione e manovrabilità. Solo quattro anni fa, con l’ulteriore concessione dell’arcata presso il pontile, fu realizzata l’Aula del Faro, ulteriore spazio a disposizione dei soci per servizi, attività e momenti di convivialità.

Ma ancora più importanti di questi, sono i risultati ottenuti dalla Sezione nelle attività sociali svolte nel ventennio di vita: eventi sportivi, tra cui le regate annuali che richiamano barche da tutto il Golfo di Napoli e non solo: il trofeo Crispiatico, dedicato al rimpianto fondatore, i trofei degli Equinozi e quelli legati alle tradizioni marinare di Torre del Greco: la Festa dei Quattro Altari e la Festa del Mare. Ancora, la sezione organizza con i circoli nautici del levante del Golfo i due campionati annuali “Vele di Levante”. Intorno alle regate, tiene corsi di vela e di canoa, attività di sensibilizzazione verso i giovani studenti di Torre del Greco e delle città vicine, iniziative ambientaliste o di rilevanza sociale, open days, veleggiate costiere, tornei di modellismo navale, pubblicazioni storiche. Inoltre, dal 2009 ha in cura il Museo della Marineria Torrese, sito nei locali della stazione ferroviaria, preziosa testimonianza del grande patrimonio marinaro della città del corallo.

“Nello spirito dello Statuto della Lega Navale – prosegue il Presidente – e nel solco dell’azione  degli amici che cominciarono venti anni fa, siamo costantemente impegnati a tutto campo per la crescita della nostra sezione e in occasione del ventennale stiamo programmando numerose iniziative a partire dal prossimo maggio per celebrare al meglio il nostro amore per il mare”.

Allora, ai tanti scambi di baci e promesse tra gli innamorati di questo giorno, aggiungiamo gli auguri di buon ventennio insieme e di tanti successi per il futuro.

14 febbraio 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.